logo
Via dei Consoli,13
06024 Gubbio (PG)
075 927 1424
Whatsapp 379 105 7935
officinadeisaporigubbio@gmail.com
Search
  • No products in the cart.
 

Menù alla carta

officina dei sapori

Antipasti

Come iniziare al meglio la propria esperienza culinaria

Uovo pochè fritto
14.00

Uovo pochè fritto su fonduta di pecorino di fossa, fungo porcino e polvere di liquirizia

Tartare di manzo
18.00

Tartare di manzo, salmì al pino mugo e patate dolci

Il tartufo si fa castagna
16.00

Cremoso di cannellini con castagna e tartufo, salsa di porcini alla brace, terra di cacao e semi di girasole

Coratella di agnello
16.00

Coratella di agnello alla griglia con salsa di pera e senape, topinambur e tartufo nero

officina dei sapori

Norcineria

Prosciutto al coltello
18.00

Prosciutto al coltello di maiale allo stato brado con Crescia di Gubbio

Norcineria & Vegetale
20.00

Selezione di salumi e formaggio con Crescia di Gubbio e la nostra giardiniera di verdure

officina dei sapori

Dalla Vetrina dei Formaggi

“Il Sud Italia”
25.00

6 formaggi in degustazione

“La Francia”
30.00

5 formaggi in degustazione

officina dei sapori

Portate principali

I nostri primi piatti e i secondi dal fornello

Cannelloni di pollo arrosto
18.00

Cannelloni di pollo arrosto, il suo fondo e pelle croccante con besciamella di nocciole e polvere di rosmarino

Risotto
20.00

Risotto mantecato al grasso rancido di prosciutto, petto di pernice, mandorla tostata

Sedani venti righe di grani
18.00

Sedani venti righe di grani turanici Pasta Mancini, ragù bianco di faraona, il suo fondo e tartufo

“Imbrecciata”
15.00

Zuppa di legumi umbri e cialda al rosmarino

Tagliatella al tartufo
22.00

Tagliatella al tartufo nero di Gubbio

Pluma di maiale
18.00

Pluma di maiale laccata, cotenna croccante, purè di sedano rapa e tartufo

Piccione
22.00

Bottone ripieno di fegatini, petto e cosce alla griglia, porro con aria di melagrana 22,00 e gocce di barbabietola

Mousse di melanzana
16.00

Mousse di melanzana al forno, salsa di pomodoro, estratto di basilico, gel di aglio nero e crumble al rosmarino

officina dei sapori

Portate principali

I secondi sulla griglia e i nostri tagli di carne dalla vetrina.

La carne è al centro del nostro gusto e della nostra indagine, con un’attenzione particolare nell’individuare allevamenti virtuosi che si occupano di crescere animali allo stato naturale, che solo in questo modo possono darci carni più gustose ed etiche.

Tagliata di Chianina
20.00

Tagliata di Chianina - 200 gr.

Filetto di Chianina
27.00

Filetto di Chianina - 200 gr.

Carrè di agnello
22.00

Carrè di agnello alla griglia

Vitellino Italiano
7.00

E' un bovino giovane macellato tra gli 8 ed i 10 mesi. Viene classificato come carne bianca e racchiude tutte le proprietà nutritive di questo alimento: sasso contenuto di grassi, alta digeribilità, proteine nobili, ed in più si aggiunge il gusto della carne bovino, la succulenza, la tenerezza (Prezzo all'Hg)

Scottona Piemontese
5.50

Si tratta di una razza bovina autoctona del Piemonte, non eccessivamente grande ma molto muscolosa e snella. Per questo motivo la sua carne risulta particolarmente consistente e piena, gustosa, adeguatamente marezzata da una giusta quantità di grasso, morbida e cedevole al taglio (Prezzo all'hg)

Angus Irlandese
7.00

La carne di Angus appartiene alla razza bovina dell’Aberdeen, è estremamente morbida e succosa, dal gusto deciso e inconfondibile perché saporita, sapida, ma al tempo stesso dolce e dall’aroma assai intenso (Prezzo all'hg)

Bovino Finlandese
9.00

Pascolano liberi integrando l’alimentazione ad erba con il mais, poi prosegue in inverno nelle stalle, dove si nutre di fieno. Carne dal colore marcato, marezzatura medio-alta, sapore spinto e sapidità intensa (Prezzo all'hg)

Cuore di costata – Rib Eye – Bavarese
8.00

Bovino tipico della Germania, Baviera. La tradizione vuole che abbia un’alimentazione Grass Fed, senza farine animali e soprattutto senza anabolizzanti. Possono pascolare all’aperto e crescere in modo sano e armonico nel loro habitat. Il risultato è una carne estremamente morbida e gustosa (Prezzo all'hg)

Cuore di costata – Rib Eye – Argentina
10.00

La bontà e le peculiarità dell’Angus argentino sono da ricondurre al metodo naturale con il quale il bovino è allevato. Questo tipo di allevamento favorisce la produzione nell’animale di sostanze che rendono la carne morbida e succulenta (Prezzo all'hg)

"Un team di chef giovanissimi. Una fantasia nei piatti meravigliosa, capace di rendere i piatti opere d'arte sia alla vista che al gusto! Complimenti anche alla gentilezza di tutto il personale!"

The essential elements of giving are power and love activity and affection and the consciousness of the race testifies that in the high and appropriate exercise of these is a blessedness greater than any other.

Mark Hopkins

Desire is the key to motivation, but it's determination and commitment to an unrelenting pursuit of your goal a commitment to excellence that will enable you to attain the success you seek.

Mario Andretti
officina dei sapori

Vegetali

L’accompagnamento ideale alle nostre portate

Patate al forno
6.00

Patate al forno in “porchetta”

Radicchio agrodolce
8.00

Radicchio agrodolce alla griglia, glassatura di alici e polvere di capperi

Purè di broccolo
8.00

Purè di broccolo, crema di gorgonzola e cialda di noci

Insalata di erbe
9.00

Insalata di erbe spontanee dall’orto sinergico ``La Clarice``, cialda di lenticchie, melagrana e dressing di pompelmo e miele

officina dei sapori

Dessert

Il nostro Pastry chef Lorenzo Pisapia accompagnerà voi e il vostro palato in un viaggio attraverso la sua passione per la creazione di dessert unici ed emozionanti. Ogni dolce è un piccolo racconto creato personalmente dallo chef stesso. I sapori e le consistenze inaspettati sono calibrati per regalare un fine cena curioso e romantico che lascerà un’impronta indelebile nella memoria del gusto.

Gelato allo stecco
8.00

Bergamotto, fiori eduli, composta di amarene e polvere di cacao

Lingotto
9.00

Lingotto al cioccolato e mandarino

Cheesecake
10.00

Cheesecake scomposta ai frutti rossi

Assoluto di caffè
8.00

Gelato al caffè, ristretto di caffè Tre Ceri, nuvola di caffè e cialda di caffè

Millefoglie
10.00

Millefoglie di pasta fillo, chantilly affumicata al sigaro e gel di mirtilli al bourbon

Cremoso alla zucca
10.00

Cremoso alla zucca su frolla alla cannella e cioccolato, crema di carota, gel di kefir e yogurt, spugna al cacao

officina dei sapori

Formaggi da fine pasto

Blu del Moncenisio
8.00

Nasce al confine con la Francia, nell’alta Val di Susa. Latte: vaccino, intero, crudo. Pasta: cruda, non pressata. Stagionatura: minimo 90 giorni. Aspetto e consistenza: pasta paglierina e compatta, con erborinatura bluastra moderatamente diffusa. Sapore: forte, intenso, con note leggere di stalla e marcate di penicillo

Erborinato di Capra
9.00

Prodotto dai Caseari del Cuneese, Piemonte. Latte: caprino, intero, crudo. Lavorazione: artigianale. Pasta: cruda, non pressata. Stagionatura: minimo 90 giorni. Aspetto: pasta avorio compatta, con erborinatura bluastra moderatamente diffusa. Sapore: forte, intenso, con note ircine e note marcate di penicillo

Gorgonzola Dolce Dop
8.00

Nasce verso la metà del XX secolo in Lombardia, caratterizzandosi come un formaggio semifresco. Latte: vaccino, intero, pastorizzato. Lavorazione: artigianale. Pasta: cruda, non pressata. Stagionatura: 60 giorni. Aspetto e consistenza: pasta paglierina chiara, morbida e cedevole. Erborinatura celeste-verde chiaro. Sapore: intenso, ma più delicato del Gorgonzola piccante

Pecorino “Bislacco” affinato al rum e tabacco Kentucky
10.00

Latte: di pecora italiano pastorizzato, trasformato entro le 24 ore dalla mungitura. Affinamento: con rum e avvolto in foglie di tabacco Kentucky (unica varietà utilizzata per la produzione del noto sigaro Toscano). L’essiccazione di tali foglie, avviene attraverso il fumo di particolari legni, conferendogli un aroma caratteristico ed il classico colore scuro